Informazioni sull’aiuto ai rifugiati
In Svizzera arrivano costantemente rifugiati ucraini. Entro la fine di giugno, il Consiglio federale attende fino a 50 000 persone in fuga dall’Ucraina. Così potete aiutare.

BnB Switzerland non prevede l’installazione sul sito web di una "sigla" speciale per i letti offerti ai rifugiati, dato che purtroppo le iniziative private spesso non raggiungono le persone bisognose. Pertanto siamo dell’avviso che il modo migliore per aiutare consiste nel ricorrere a piattaforme e organizzazioni consolidate. Sono loro infatti che coordinano i mezzi garantendo inoltre che i bisognosi siano davvero i beneficiari delle offerte di aiuto.

Sostenere Campax e alloggiare persone in pericolo
Desideriamo attirare la vostra attenzione sull’azione di solidarietà a favore dei rifugiati provenienti dall’Ucraina. Sulla piattaforma www.campax.org, le strutture private o non private possono registrare i loro letti disponibili.
Privati o non privati?
Secondo quanto riportato da diversi siti web, i gestori non privati di alloggi saranno compensati dalla Confederazione con un’indennità giornaliera. Ma quando un alloggio viene considerato non privato? E che cosa ricevono i gestori privati?
Dopo averla consultata, la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) ci ha comunicato quanto segue: «Non appena una persona sarà assegnata a un Cantone dal centro federale d’asilo, il Cantone controllerà l’alloggio per verificare se è idoneo o se invece occorrerà cercarne un altro per la persona bisognosa di protezione. Questo controllo servirà inoltre a giudicare se si tratta di una struttura privata o non privata e se il Cantone provvederà al versamento di un’indennità.
Il Cantone pagherà o no?
I Cantoni potrebbero pagare l’indennità utilizzando la somma forfettaria globale a loro versata dalla Confederazione per ogni rifugiato. Secondo l’ordinanza sull’asilo, una parte dei 1500 franchi previsti in media per rifugiato e mese è destinata all’alloggio. Spetta ai Cantoni decidere come utilizzare l’importo totale delle somme forfettarie globali versate dalla Confederazione per coprire integralmente le loro spese dell’aiuto sociale. I Cantoni comunque non sono tenuti ad attuare una ripartizione concreta (Fonte RSI).
La registrazione è una dichiarazione d’intenti e non un impegno vincolante. Se necessario sarete contattati per telefono dalle autorità.
Secondo Campax, i gestori non privati saranno compensati dalla Confederazione con indennità giornaliere come segue:
- se la durata della sistemazione è superiore o inferiore a 4 notti è previsto l’importo massimo di CHF 87.50 per notte e persona (IVA compresa).
- Se la durata della sistemazione in una camera d’albergo è superiore a 4 notti, la somma forfettaria versata per notte e persona non dovrà superare i CHF 70.00 (IVA compresa) già a partire dalla prima notte.
- Somma forfettaria di rimborso per il vitto: colazione al massimo CHF 10.00 (IVA compresa), pranzo al massimo CHF 20.00 (IVA compresa), cena al massimo CHF 20.00 (IVA compresa) per pasto e persona.
- Il cambio della biancheria da letto verrà effettuato una volta alla settimana.
- Sono privilegiate le strutture in grado di offrire la pensione completa.